Il post che Armando Bergaglio ha dedicato su facebook alla Drogheria Anselmi, storico negozio tortonese, nel triste giorno della chiusura definitiva. C’ERA UNA VOLTA ANSELMI… E’ come l’inizio di una…
Il ritrovamento a cura del Maestro Bergaglio della lettera che Domenico Bergaglio, contadino di Costa Vescovato, scrisse la sera prima di morire in battaglia. LETTERA STRAZIANTE DI UN SOLDATO DI…
Armando Bergaglio racconta l’infanzia di Fausto Coppi, quando era scolaro a Castellania. Già allora dimostrava di avere tempra e tenacia da Campionissimo, fu l’unico a non rimanere mai assente durante…
Secondo appuntamento di Librinscena con il maestro Bergaglio che narrerà con i suoi ricordi di episodi di vita, di costume e di storia la Val Grue. Armando Bergaglio e la…
Come si aiutavano i campioni dell’epoca d’oro del ciclismo? Scopriamolo con Armando Bergaglio e mons. Lorenzo Ferrarazzo, testimone oculare di un caso… sospetto. I gregari da nascondere in tasca Pubblico…
Per il secondo anno consecutivo l’Istituto Marconi Carbone di Tortona partecipa al progetto “Beni culturali – Il Cuore dell’Umanità”. Tortona svela i suoi tesori ai ragazzi del Marconi-Carbone Con il…
Pubblico anche su questo blog il racconto che fece su facebook Armando Bergaglio. Si parla del momento molto importante in cui, a Tortona nei primi anni del Novecento, le uve…
Il Maestro Armando Bergaglio, coadiuvato dal Valente Massimo Galluzzi, è sulle tracce di una marca particolare di Sardine: le Sardine portoghesi all’olio d’oliva “Derthona”. DERTHONA IN UNA LATTINA DI SARDINE…
Il Country User, ventiseiesima puntata di venerdì 27 aprile 2018. Il Bilancio della settima Edicolata; Mama Africa a Valli Unite; Venerdì sera serata sulla storia di Cerreto Grue; Sabato 28…
NEL TORTONESE ARRIVAVANO I VILLEGGIANTI (integra il post del 2 agosto ‘L’estate dei Tortonesi, un tempo‘) Tortona riconosciuta ‘città climatica’ Tortona negli anni tra Ottocento e Novecento cercava di presentarsi…
L’ESTATE DEI TORTONESI, UN TEMPO intro Il fresco della ‘leia’ e il chiosco ai giardini. Ar funtanei dar Paradis, il ghiaccio di Denari e i gelati di Piccinini. Il richiamo…
Armando Bergaglio viene ancora una volta in mio aiuto. Questa volta lo fa con notizie sulla pesca di Volpedo, una eccellenza del nostro territorio la cui conservazione e conseguente valorizzazione non sono affatto scontate. Scopriamo perchè con il maestro Armando…
Armando Bergaglio ci racconta l'edizione del 1896 della festa di Santa Croce, un Evento ancora oggi molto importante per la città di Tortona. Già molti mesi prima della festa si metteva in moto il Comitato organizzativo a cui aderivano le…
Un percorso di ricerca che parte da una visita casuale alla Chiesa di Santa Maria Canale di Tortona, poi sul quadro ivi custodito e che richiama suggestioni tardo-medievali. Un'attenzione a Leonardo da Vinci che prepotentemente ci riporta a Ludovico il…
La storia del rapporto tra Tortona, il suo distretto territoriale e il tartufo. Studio a cura di Armando Bergaglio che racconta di come il tartufo sia stato utilizzato come merce di scambio e di favori nella storia. L'epoca d'oro dell'Italia…