Pubblico anche su questo blog il racconto che fece su facebook Armando Bergaglio. Si parla del momento molto importante in cui, a Tortona nei primi anni del Novecento, le uve venivano pesate per la spedizione.
TORTONA AI PRIMI DEL NOVECENTO – TEMPO DI VENDEMMIA
Carri e bigonce fanno la fila al peso pubblico presso il Caffè Italia poi Bar Gambrinus, che, come gli altri caffè, apriva alle 5 del mattino (all’incrocio tra l’attuale corso Romita e Viale Piave, il viale che porta alla stazione, demolito nel 1960 – l’attuale Bar Gambrinus risulta più spostato verso Piazza Milano).
Code interminabili e lunghe attese per pesare le uve, destinate ad essere spedite per ferrovia. Le destinazioni più frequenti erano Genova, l’alta Valle Scrivia, Milano, la Brianza (ma anche il Canton Ticino). Non minori le attese per avere la disponibilità dei vagoni ferroviari.
Gran massa di documenti ricordano le attese e, soprattutto, le proteste dei viticultori del Tortonese nei confronti delle Ferrovia, al punto che non sapendo più a che santo votarsi, si rivolsero al ministro della Marina , il concittadino Ammiraglio Mirabello. Questi fece intendere che per lui sarebbe stato forse più facile inviare una nave…
Si hanno i dati della vendemmia relativi al decennio compreso tra il 1896 e il 1905. Giorni di apertura del mercato delle uve (in Piazza Milano): 1897: giorni 14 (il minimo) – 1901 e 1902: giorni 27 (max.) Quantità trattata: 1904: ql. 15.900 (min.) – 1900: ql. 65.200 (max) – Prezzo medio (riferito all’uva nera della collina) – 1905: £. 18,50/ql, = 1901: £. 8.30 /ql.
Testo e foto: Armando Bergaglio
La prima foto – bellissima – fa parte della collezione conservata presso la Biblioteca Civica. Da notare, oltre i carri, sullo sfondo, il San Francesco, dove ora sorge la fontana, e, sulla sinistra, un lampione a gas dell’illuminazione pubblica, che veniva acceso manualmente delle prime luci della sera, quindi spento all’alba da un incaricato detto Peloia.
Nella foto seguente alcuni carri al peso pubblico (evidentemente in una giornata calma).

Se sei interessato alla vendemmia sui colli tortonesi potrebbe interessarti il brano di Marco Vimercati: “LE VENDEMMIE ALLA CANTINA SOCIALE“.
Iscriviti alla Newsletter di Tortona Oggi
Se ti iscrivi alla nostra Newsletter riceverai due numeri speciali a Natale e il Primo aprile. Siamo contro lo spam, per ora abbiamo in programma solo queste due spedizioni. Saranno edizioni molto curate e di qualità, delle vere chicche da non perdere. Saranno distribuite in anteprima esclusiva solo agli iscritti della nostra Newsletter.Il servizio di newsletter consiste nell'invio di comunicazioni elettroniche a seguito della espressa richiesta del destinatario, per cui compilando ed inviando il seguente modulo ci darai automaticamente il consenso ad utilizzare i tuoi dati per questo scopo.
Pingback: Marco Vimercati - Le Vendemmie alla Cantina Sociale - TORTONA OGGI