Riceviamo e pubblichiamo il commento di Enrico de Alessandrini, produttore vitivinicolo Cia italoamericano. Vino e dazi Usa: “Un’operazione dove perderemo tutti” Riguardo la discussione relativa ai nuovi dazi Usa voluti da Trump, che mettono nella black list anche il vino…
Sono ben due le etichette tortonesi invitate alla esclusiva Kermesse che Torino dedica ai vini biologici. Sabato e domenica al V Padiglione di Torino Esposizioni. Torino Beve Bene 2019 Torino, che si trova nella regione italiana punto di riferimento del…
Un’esperienza ciclo-eno-gastronomica sui Colli tortonesi. Circuito ad anello di 40km con partenza/arrivo a Costa Vescovato. Passeggiata in bicicletta fra le vigne di Barbera e Timorasso. Domenica 20 ottobre 2019 dalle ore 9,30 alle 17,30 Biciclette ammesse: mtb, e-mtb Giro ad anello di…
La cucina ligure è ricca di piatti tipici gustosi e semplici da preparare, spesso a base di pesce. Oggi quindi vogliamo proporvi la ricetta dello stoccafisso alla genovese. Ricetta dello Stoccafisso alla genovese La cucina ligure è ricca di piatti…
Il territorio tortonese rappresenta un vero e proprio scrigno di eccellenze enogastronomiche e culturali, come ad esempio il formaggio Montebore, che porta con sé una storia millenaria. Un’eccellenza enogastronomica del tortonese Il territorio tortonese, con le sue splendide colline e…
L’atto formale permette al Coordinamento di proporsi come interlocutore delle istituzioni e di mettere a punto progetti destinati alla promozione dell’enoturismo. IL COORDINAMENTO NAZIONALE DELLE STRADE DEL VINO, DELL’OLIO E DEI SAPORI DIVENTA FEDERAZIONE A VINITALY LA FIRMA DELL’ATTO COSTITUTIVO…
Paolo Abbiati presenta per la prima volta una pizza realizzata con il grano antico San Pastore ad un concorso internazionale. La pizza del San Pastore di Paolo Abbiati È giunto alla sua 28esima edizione il Campionato mondiale della pizza al…
Un passo importante per la promozione dell’enoturismo che avverrà alla presenza del Ministro Gian Marco Centinaio. Le Strade del Vino e dei Sapori diventano Federazione Martedì 9 aprile presso la Sala Conferenze del Mipaaft, Palaexpo Vinitaly il coordinamento nazionale delle…
Sono stati tanti i produttori enogastronomici tortonesi che lunedì scorso si sono recati al parco tematico FICO di Bologna per presentare i loro prodotti. Conferenza annuale del Coordinamento Nazionale Strade del Vino a Bologna Lunedì 11 febbraio a Bologna presso…
Sabato 23 e domenica 24 giugno 2018 a Vho torna la Sagra dell’Agnolotto. A partire dalle 19,30, gli Agnolotti rigorosamente fatti a mano dalle signore della SOMS di Vhò saranno serviti nel centro storico. Sagra dell’agnolotto Vhoese Ritorna nel meraviglioso…
La settima puntata – #IlCountryUser al concerto di Eugenio Finardi. Dopo la Fiera Dolci Terre di Novi, riparte la Stagione Culturale Salese. Settimo Country User del 15 dicembre 2017 Vero settimo Country User Ciao Lucia e ben ritrovati a tutti,…
Tortona OGGI firma il primo vero documentario sul Pane Grosso di Tortona. “Alla Fiera del Gas – mangia, pensa, vivi sostenibile” ho incontrato Irene Calamante di Cuore di Pane Bio e Luca Benicchi di Elilu agricultura familiare e ho fatto…
Attenzione: questo è l’elenco delle cantine aperte per l’edizione 2017 di Quatar pass per Timurass. Potete prenderlo come riferimento anche per l’edizione 2018. Vi consiglio di telefonare prima, in maniera da assicurarvi di trovare aperto. Questo vale per le cantine…
Publico qui l’articolo uscito sul cartaceo de “l’inchiostro fresco” di maggio 2017 a pagina 19 con il titolo “Il Montebore e il Salame Nobile del Giarolo. Le eccellenze gastronomiche dei colli tortonesi protagoniste a Palazzo Monferrato, ad Alessandria” Ho potuto…
Qualcuno la chiama DEBACLE TERRITORIALE Dopo dieci anni di presenza, quest’anno nessuno vino della DOC Colli Tortonesi è nell’elenco premiato dalla Casa Editrice Romana, “i curatori denunciano un calo in generale della qualità dei vini tortonesi per colpa del millesimo…