Una interpretazione tutta pisana dei baci di Dama tortonesi. In questo caso si usano le nocciole. Apro il dibattito sull'ingrediente più indicato tra mandorle e nocciole.
Il 23 gennaio del 1489 si tenne a Tortona il banchetto di nozze tra Gian Galeazzo Sforza e Isabella d’Aragona. Per la prima volta nella storia le portate furono servite in tempi successivi, anziché essere ammassate all’inizio della festa. Il…
Le notizie riguardo al banchetto nuziale tra Isabella d'Aragona e Gian Galeazzo Sforza, tenutosi a Tortona nel 1489, ci è pervenuta attraverso la testimonianza di Tristano Calco. Quando nel 1982 è stato ritrovato l'Ordine de le Imbandisone, il menù del…
Da Tortona è facile raggiungere il ristorante brasiliano di Novi Ligure. Las Palmas Do Brazil è una Churrascaria brasiliana è ha il menù tipico di questi ristoranti del sud del Brasile: ampia scelta di antipasti caldi e freddi prima di…
Un percorso di ricerca che parte da una visita casuale alla Chiesa di Santa Maria Canale di Tortona, poi sul quadro ivi custodito e che richiama suggestioni tardo-medievali. Un'attenzione a Leonardo da Vinci che prepotentemente ci riporta a Ludovico il…
La storia del rapporto tra Tortona, il suo distretto territoriale e il tartufo. Studio a cura di Armando Bergaglio che racconta di come il tartufo sia stato utilizzato come merce di scambio e di favori nella storia. L'epoca d'oro dell'Italia…
Le terre del Giarolo, anche se conservano un patrimonio naturale incontaminato, sono a due passi dalle principali città del Nord-ovest. Domenica 15 e 22 novembre 2015 a San Sebastiano Curone si terrà la trentaduesima fiera nazionale del tartufo. La qualità…
Domenica 11 ottobre 2015, a Montegioco si è tenuto il primo incontro di "Isola tra i Monti". Associazioni, produttori, istituzioni e cittadini si sono confrontati sul tema del territorio. Il nostro territorio così difficile da definire: a cavallo di quattro…