Via le auto da Piazza Duomo, una proposta concreta del blog Tortona Oggi

La proposta di codesto blog è quella di regalare uno spazio pubblicitario gratuito a quei partiti o liste civiche che si impegnano per rivalutare Piazza Duomo e renderla una piazza all’onore del mondo.



Via le auto da piazza Duomo, premessa

Un carro attrezzi rimuove un auto in divieto di sosta in piazza Duomo a Tortona

Ho una notizia buona e una cattiva. quella buona è che ho rivisto e riscritto radicalmente il mio post dell’altro giorno sul 25 aprile. Anche se rimane un maldestro tentativo di pensiero laterale, ho rimosso tutti i nomi, che lo rendevano eccessivamente sgarbato, e ho specificato meglio il motivo delle mie riflessioni. Chiedo scusa a tutti coloro che posso aver ferito o danneggiato. Sappiate comunque che non è stato uno dei post più letti di codesto blog. Si colloca in fascia medio bassa, essendo stato letto da non più di 250 persone. Come al solito, molti dei 3500 che lo hanno intercettato su facebook si sono limitati a leggere solo il titolo. Anche quello è cambiato, ora è: Tortona, la FEB e il paradosso del 25 aprile.

La notizia cattiva è invece quella che, contrariamente a quanto pensavo, parlare di politca mi piace, soprattutto di quella locale. Penso che darò altri contributi al dibattito pre-elettorale.

Iniziamo subito

Via le auto da piazza Duomo, una proposta concreta

La mia prima proposta, il mio primo contributo alla campagna elettorale in corso è quello di fare qualcosa di concreto per togliere le auto da piazza Duomo, che, con la loro presenza, trasformano il salotto buono della nostra città in una e vera e propria autorimessa. Per come la vedo io è un po’ come se a casa nostra parcheggiassimo l’auto in salotto, la stanza che custodisce gli arredi e le vetrine con le collezioni migliori della nostra famiglia. Credo che nessuno lo faccia, non vedo perchè dunque farlo con uno dei luoghi più rappresentativi della nostra umile cittadina.

Non so se vi siate mai imbattuti in Trip Advisor ed abbiate letto quello che pensano i foresti della nostra Piazza. A scanso di equivoci i “foresti” sono proprio coloro che possono o meno venire in soccorso ai residenti per far quadrare il bilancio dei nostri commercianti ed evitare loro di chiudere la serranda e ai proprietari dei locali di riscuotere la loro rendita fondiaria, anzichè continuare solo a pagare della gran ICI.

Ebbene ad oggi, sul sito che pubblica recensioni relativi ai viaggi con oltre oltre 200.000 hotel e attrazioni turistiche in più di 30.000 destinazioni nel mondo, tra cui la nostra Piazza Duomo, si trovano 33 rencesioni, di queste ben 5 fanno riferimento esplicito al parcheggio già nel titolo. In tutto sono ben 16 (la metà) le recensioni che notano la presenza del parcheggio, di queste 14 ne parlano in termini negativi. Nel complesso la piazza ne esce abbastanza male, solo tre stelle su cinque. Dovrebbe essere questa una delle principali criticità da prendere in considerazione da parte dei partiti e dalle liste civiche che si candidano a guidare la nostra città, soprattutto quelli che fanno del Marketing e della Promozione territoriale un cavallo di battaglia.

Non voglio entrare in altri meriti, per codesto blog vedere piazza Duomo vietata ogni giorno alle auto e restituita alla città è già un ottimo punto di partenza da cui partire per rilanciare il centro di Tortona, sia a livello commerciale che culturale. Non è un caso che nei suoi momenti migliori (Invasioni Musicali, concerti, cabaret, manifestazioni religiose) la piazza sia naturalmente liberata dagli invasori (continuiamo con i riferimenti al 25 aprile, il periodo lo consente).

Una volta sgomberata dalle strisce blu si potrebbe iniziare a pensare ad una nuova fase che la renda vivibile con l’aggiunta degli arredi urbani più opportuni, ma comunque non rischiare la vita percorrendola o sostandoci potrebbe essere già una buona cosa.

Un Banner gratuito sul blog Tortona Oggi

Vengo al sodo: codesto umile blog artigiano offre un banner gratuito da qui alle prossime elezioni del 26 maggio (sarà visto da circa 20.000 persone) a quel partito o lista civica (anche più di uno, li metteremo in scaletta come già qualcuno sta facendo) che metterà all’ordine del giorno il divieto di sosta alle auto (prima) e la rivalutazione urbanistica di Piazza Duomo con chiusura al traffico a motore sul tratto di via Emilia (poi).

Di più non posso fare. Attendo le vostre proposte nel modulo contatti (per sicurezza poi fatevi vivi anche con un messaggio su facebook)

    Il tuo nome

    La tua email

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    Ps: chiaro che se accettate la proposta poi dovete metterla all’ordine del giorno fino alla sua attuazione. TortonaOggi.it nella figura del sua Admin Claudio Cheirasco si riserva di segnalare ai suoi lettori eventuali promesse non mantenute riguardo a questo punto.

    Commenti memorabili su Piazza Duomo a Tortona

    Per farvi rendere conto della figura che ci facciamo con il mondo a tenere una piazza in quello stato vi copio/incollo qualcuna delle recensioni più critiche. (Cliccando sul titolo sarete reinviati alla fonte su Trip Advisor)

    Una piazza ridotta a parcheggio

    Certo il posto dove mettere le auto può essere importante, ma usare una piazza che dovrebbe e potrebbe essere un punto di ritrovo di incontro è un grave errore. Vizio diffuso in Italia che dovrebbe essere abbandonato. Il duomo perde molto della sua attrattiva, al di là della facciata che appare relativamente anonima. Peccato.

    Un parcheggio

    Che si stende di fronte ad una facciata rinnovata ma molto classica e semplice del duomo cittadino. Ci si passa e lo si attraversa con le medesime emozioni di chi uscendo dal supermercato cerca di ricordare dove ha parcheggiato…

    Più che Piazza..un parcheggio (caro)

    La Piazza in molte cittadine del Piemonte svolge il ruolo di cuore pulsante..di anticamera rispetto alla parte più commerciale..o premessa per le principali attrattive turistiche. L’accesso alle auto è inibito. Ci si siede su delle panchine e si chiacchiera animatamente.
    A Tortona la Piazza è solo un parcheggio. Oltretutto presidiato da tossici ed extracomunitari alla ricerca di denaro nel ruolo di questuanti o pseudo parcheggiatori abusivi. Il tutto sotto gli occhi di chi si occupa solo di fare multe. Mah..

    Come rovinare una piazza

    Il palazzo dell’Arcivescovado, la cattedrale con la sua scalinata, i portici e il vicino palazzo medievale con la Pinacoteca dedicata al Divisionismo trarrebbero sicuramente vantaggio da una piazza sgombra da auto. Invece lo spazio e’ assai poco vivibile: nessuna panchina, niente alberi e le quattro chiacchere tra amici si fanno in piedi sulla scalinata della cattedrale, mentre sotto girano i veicoli. Peccato. Auspicando un cambiamento migliorativo, assegno un giudizio scarso anziche’ pesssimo solo perche’ la visita alla Pinacoteca mi ha ripagato del disagio subito.

    Bruttina

    A mio avviso una delle piazze più brutte mai visitate. Enorme parcheggio proprio davanti alla chiesa che deturpa la piazza. Belli i portici con molti bar e negozi di ogni tipo

    Da rivalutare.

    Purtroppo questa piazza posta nel cuore della città, in pieno centro, non è altro che un parcheggio che tristezza. Il duomo dovrebbe essere rivalutato e migliorato.