Un passo importante per la promozione dell’enoturismo che avverrà alla presenza del Ministro Gian Marco Centinaio.
Le Strade del Vino e dei Sapori diventano Federazione
Martedì 9 aprile presso la Sala Conferenze del Mipaaft, Palaexpo Vinitaly il coordinamento nazionale delle strade del vino, dell’olio e dei sapori diventa federazione. A Vinitaly la firma dell’atto costitutivo.
Alla presenza dei vertici dell’organismo e del Ministro Gian Marco Centinaio, l’atto formale permette al Coordinamento di assumere forma giuridica, di proporsi a tutti gli effetti come interlocutore autorevole delle istituzioni e di mettere a punto progetti destinati alla promozione dell’enoturismo, finalmente normato in un decreto varato lo scorso marzo dal governo.
CONFERENZA STAMPA “NUOVI TURISMI E NUOVE STRADE: LA SFIDA DEI TERRITORI DEL VINO“
Martedì 9 aprile 2019 | Ore 14.30 Sala Conferenze Mipaaft, Piano Terra Palaexpo, Veronafiere
Intervengono:
Gian Marco Centinaio, Ministro delle Politiche Agricole Alimentari, Forestali e del Turismo;
Paolo Morbidoni, Presidente della Strada del Vino e dell’Olio dell’Umbria e Presidente del Coordinamento Nazionale;
Francesco Antoniolli, Presidente della Strada del Vino e dei Sapori del Tren.no, Vicepresidente del Coordinamento Nazionale e rappresentante del Coordinamento per il Nord Est;
Walter Massa, Presidente della Strada del Vino dei Colli Tortonesi e rappresentante del Coordinamento per il Nord Ovest
Giuseppe Marmo, Presidente della Strada dei Vini DOC Castel del Monte e rappresentante del Coordinamento per il Sud
Gregorio Sparacino, Presidente della Federazione delle Strade del Vino e dei Sapori di Sicilia e rappresentante del Coordinamento per le Isole;
Seguirà, alle ore 15.15, una degustazione a cura dell’Is8tuto Trento DOC con il supporto di ONAV
Ufficio Stampa Federazione Italiana Strade del Vino, dell’Olio e dei Sapori
Contatto: Stefania Casagranda | stradevinoitalia@gmail.com
Pingback: La Federazione Strade del vino e dei sapori del Piemonte al Circolo dei lettori - TORTONA OGGI