In arrivo nella nostra città una delegazione turistica dalla città slovacca di Poprad.
Tortona incontra Poprad e gli Alti Tatra.
In un memorabile discorso, Walter Massa ha descritto la nostra terra e di come essa abbia saputo conservare la sua biodiversità. Siamo in grado di proporci al mercato enogastronomico e turistico mondiale con un prodotto raro: un’intera gamma di prodotti legati alla terra e tutti di ottima qualità.
Il Vice Sindaco, che guidava la delegazione, ha riconosciuto che questa è una ricchezza non da tutti e che ad esempio a loro manca.
Tutto perfetto, insomma. Un nutrito pubblico molto interessato, persino l’Assessore Graziano sembrava un vero e proprio Assessore alla cultura e al turismo…
Tutto perfetto ma…
Come al solito (consentitemi una piccola/grande nota di polemica) ci siamo persi nei particolari: alla sala della fondazione manca la connessione wi-fi!
Fatto molto grave dal momento che la Sala della Fondazione è schermata e i telefoni non prendono, meno che mai la connessione internet. Per poter assistere al convegno si è dovuto pagare il prezzo di essere scollegati dal mondo per un paio d’ore.
Ora, come ci affacciamo al mondo del “turismo che conta”? Ad un mondo in cui i clienti chiedono la connessione wi-fi, la ritengono una condizione necessaria nelle loro scelte di viaggio?
Non facciamo questi errori, non vanifichiamo il 99% del lavoro con atti così maldestri.
Ma mi domando (prima) e dico (poi): ma è possibile che dobbiamo sempre farci queste figure da dilettanti? Ci costa così tanto avere un gesto di cortesia verso gli ospiti? Sappiamo quanto il mondo del turismo sia in stretto collegamento con l’universo di internet e usi “la rete” continuamente, ormai la scelta della destinazione turistica è anche in funzione della sua condivisione in tempo reale sui social media, anche in occasione di seminari e congressi. Magari gli ospiti slovacchi e tutti i partecipanti all’incontro avrebbero avuto piacere di poter mostrare la loro esperienza ai loro famigliari rimasti a casa, anche in considerazione del fatto che l’incontro si è protratto per le lunghe; magari qualcuno avrebbe potuto “twittare” in diretta, al mondo intero, cosa stava avvenendo di così importante a Tortona. Tutto questo anche in considerazione del fatto che ormai è usuale, cercare notizie su internet e così aumentare il valore della esperienza che si sta facendo…
Iscriviti alla Newsletter di Tortona Oggi
Se ti iscrivi alla nostra Newsletter riceverai due numeri speciali a Natale e il Primo aprile. Siamo contro lo spam, per ora abbiamo in programma solo queste due spedizioni. Saranno edizioni molto curate e di qualità, delle vere chicche da non perdere. Saranno distribuite in anteprima esclusiva solo agli iscritti della nostra Newsletter.Il servizio di newsletter consiste nell'invio di comunicazioni elettroniche a seguito della espressa richiesta del destinatario, per cui compilando ed inviando il seguente modulo ci darai automaticamente il consenso ad utilizzare i tuoi dati per questo scopo.