È ospitato all’ultimo piano in Municipio. Tortona si unisce così ad altri 22 comuni che in ambito regionale hanno attivato il servizio.
Martedì 21 febbraio scorso è stato aperto presso il Comune di Tortona lo sportello informativo forestale, accessibile al pubblico tutti i martedì pomeriggio dalle ore 14 alle 18 sino al mese di aprile. Al termine del periodo dei tagli boschivi, lo sportello sarà aperto a martedì alterni, secondo un calendario che sarà comunicato in seguito.
Il servizio è attivato direttamente da IPLA l’Istituto Piante da Legno e Ambiente, società controllata dalla Regione Piemonte, dove è presente un tecnico a cui possono rivolgersi gli operatori del settore e tutti coloro che necessitano di informazioni relative al bosco e alle iniziative regionali in materia.
Il servizio è già attivo in altri 23 Comuni del territorio regionale e nello specifico fornisce:
– indicazioni sulle norme forestali ed ambientali e supporto alla loro applicazione (legge e regolamenti attuativi);
– iscrizione delle imprese forestali all’albo delle imprese forestali della Regione Piemonte;
– supporto alla gestione delle segnalazioni di taglio;
– informazioni su opportunità di formazione, misure del PSR, sviluppo rurale, competitività, filiera legno energia;
– presentazione e distribuzione del materiale informativo di pertinenza del settore forestale ed ambientale.
Lo sportello è ospitato all’ultimo piano del Municipio di Tortona nell’ambito degli uffici del Servizio Ambiente del Comune.