Per il 150 anniversario della nascita di Giuseppe Pellizza, torneranno a casa cinque capolavori oggi sparsi in tutt’Italia, ma non solo: si potrà visitare la casa in cui visse il pittore…
La casa di Giuseppe Pellizza aperta al pubblico
Lo avevamo già accennato qualche settimana fa. In occasione della mostra “Capolavori che ritornano“, allestita nel 150° anniversario della nascita di Giuseppe Pellizza, i suoi eredi apriranno al pubblico, per il solo mese di settembre, due stanze della casa in cui visse il pittore volpedese a cavallo tra fine Ottocento e i primi anni del Novecento. La casa in cui il pittore visse fino alla sua morte avvenuta il 14 giugno 1907 è adiacente allo studio, oggi museo, in cui il vennero completati alcuni dei dipinti più importanti di sempre, tra cui il famoso Quarto Stato di Pellizza da Volpedo, che ancora oggi è un simbolo della lotta degli ultimi.
Un’occasione più unica che rara per ripercorrere i passi che il maestro del divisionismo percorreva quotidianamente. Nonci rimane che andare di persona a Volpedo.
Inaugurazione: sabato 1 settembre, ore 17.00 presso la Società Operaia
Orari e apertura: sabato ore 15-19 domenica 10-12 e 15-19
Iscriviti alla Newsletter di Tortona Oggi
Se ti iscrivi alla nostra Newsletter riceverai due numeri speciali a Natale e il Primo aprile. Siamo contro lo spam, per ora abbiamo in programma solo queste due spedizioni. Saranno edizioni molto curate e di qualità, delle vere chicche da non perdere. Saranno distribuite in anteprima esclusiva solo agli iscritti della nostra Newsletter.Il servizio di newsletter consiste nell'invio di comunicazioni elettroniche a seguito della espressa richiesta del destinatario, per cui compilando ed inviando il seguente modulo ci darai automaticamente il consenso ad utilizzare i tuoi dati per questo scopo.