Le Terre Derthona sono un bacino ricco di tartufi, sia della varietà bianca detta Tartufo d’Alba che di quella nera, detta Tartufo di Norcia. Per la ricerca delle trifole è di fondamentale importanza la collaborazione uomo-cane. Il corso di sabato…
Scopri il menu’ speciale che la Cooperativa Valli Unite dedica al Re dei boschi, il Tartufo Bianco venerdì 15 Novembre alle ore 20.00 presso la Cascina Montesoro di Costa Vescovato. Tartufomania Venerdì 15 Novembre alle ore 20.00 presso la Cascina…
Giacomo Morra il Re dei Tartufi Com’è noto il tartufo bianco è comunemente chiamato tartufo d’Alba pur crescendo spontaneo ed abbondante in tutto il Piemonte meridionale. Il motivo per cui fu scelta Alba come “capitale del tartufo” è da ricercare…
La storia del rapporto tra Tortona, il suo distretto territoriale e il tartufo. Studio a cura di Armando Bergaglio che racconta di come il tartufo sia stato utilizzato come merce di scambio e di favori nella storia. L'epoca d'oro dell'Italia…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.