A Remeneglia, la tradizionale Festa di Sant’Antonio da Padova tra fede, autorità e comunità: celebrazione con Don Piccoli e consigli anti-truffa.
Venerdì 13 Giugno, come dí tradizione, nella piccola chiesa del borgo di Remeneglia, frazione di Fabbrica Curone è stata celebrata con tanta fede e devozione la Festa di Sant’Antonio da Padova, Patrono di questa comunità.
La Funzione Religiosa è stata presieduta da Don Augusto Piccoli, Cappellano della Polizia di Stato di Alessandria e Asti, che ha sottolineato la grande devozione popolare che ha questo Santo come Dottore della Chiesa e Padre dei poveri, alla presenza di molti fedeli di tutta la Comunità Pastorale dell’alta Val Curone e di molte Autorità Civili e Militari sia a livello locale che Provinciale.
Tra questi erano presenti il Presidente della Provincia di Alessandria Benzi, il Presidente Slala Cesare Rossini e il Presidente Fabrizio Palenzona, i Sindaci di Fabbrica Curone Mario De Antoni, dí Volpedo Elisa Giardini, di Monleale Paola Massa, di Menconico Donato Bertorelli e il vice Sindaco di Montacuto Marco Zanotti, l’Onorevole Paolo Affronti e il Senatore Enrico Pianetta, il Dirigente Generale dell Asl Al Dottore Francesco Marchitelli accompagnato dalla Dottoressa Mariateresa Semino dell’Ospedale di Tortona e la Dottoressa Primaria di Oncologia Roberta Buosi.
Dopo la processione con il Santo animata dalla Referente della Comunità Pastorale Cinzia Arsura e la benedizione del pane in onore di Sant’ Antonio da Padova, il Maggiore CC Gianluca Bellotti Comandante della Compagnia di Tortona accompagnato dal Maresciallo Lorenzo La Manna di San Sebastiano Curone hanno informato i molti fedeli presenti con consigli utili per prevenire le truffe agli anziani.
Al termine tutti i convenuti si sono ritrovati per un momento di festa insieme all esterno della Chiesa animato dal suono dei pifferi della Val Curone.
Don Augusto Piccoli