Tutte le indicazioni per utilizzare al meglio i bus elettrici delle tre linee del trasporto pubblico della Città di Tortona.
Se vuoi spostarti con i mezzi pubblici a Tortona e hai bisogno delle informazioni necessarie riguardo a quando passano gli autobus a Tortona, dove sono le fermate dei bus a Tortona, quanto costa il bus a Tortona, se a Tortona circolano i bus anche la domenica, devi leggere questo articolo in cui ti diamo tutte le informazioni necessarie perché tu non rimanga mai a piedi.
Innanzitutto segnaliamo che a partire dal 4 novembre 2024 le linee di trasporto pubblico urbano tortonesi diventano 3, la Linea blu, già attiva da circa un anno e mezzo, che collega il lato nord al lato sud della città; la Linea rossa, che collega il centro città con il cimitero e lo Chalet Castello e la Linea Verde, che collega Tortona al polo logistico di Rivalta Scrivia e alla Cittadella dello Sport, ma solo nei giorni feriali.
Dimentica quindi di poter andare a vedere le partite del Derthona Basket con un mezzo che non sia l’automobile, a meno che tu non sia così temerario da muoverti lungo Strade Statali trafficatissime in bici o, peggio ancora, a piedi. Questo è un vero peccato, perché in fase di presentazione del progetto della Cittadella dello sport di Tortona era stato promesso un collegamento ciclopedonale, che avrebbe servito anche il polo logistico di Rivalta Scrivia e il Parco Scientifico Tecnologico, ma questa promessa non è mai stata mantenuta. I progetti, si sa, cambiano e, a parte il nome, di green i poli logistici di Tortona hanno ben poco, almeno dal punto di vista del modo in cui è possibile raggiungerli.
Ma veniamo a noi, come detto la linea verde non è operativa durante i fine settimana e con lei la linea rossa. Se vuoi prendere l’autobus per l’interporto di Rivalta Scrivia o per andare al cimitero di sabato e domenica non puoi, devi aspettare pazientemente lunedì. La linea blu, invece, quella che attraversa la città da nord a sud, è operativa anche il sabato. Buone notizie dunque per chi ha l’abitudine di andare al mercato in pullman.
Ecco il prospetto con gli orari, cliccando sulle immagini sarai reindirizzato al file in alta definizione, così lo puoi ingrandire a tuo piacimento e carpire tutte le informazioni di cui hai bisogno per avere l’esperienza migliore utilizzando i bus elettrici del servizio di trasporto pubblico urbano della città di Tortona.
Orari Linea blu | Orari Linea rossa | Orari Linea verde |
Veniamo adesso alle dolenti note. Quanto costa una corsa in bus a Tortona?
Il costo di una singola corsa è di 1,50€, non proprio economicissimo se si pensa che una corsa non dura mai più di un quarto d’ora. Questo è uno dei vantaggi di vivere in una piccola città a misura d’uomo, non si perde tanto tempo negli spostamenti. Per questo che pagare 1,5€ a chi scrive sembra un prezzo un po’ alto.
Comunque già il carnet da 10 corse vede ridursi il costo di parecchio: 10€, quindi 1 euro a biglietto. Con gli abbonamenti, poi, puoi considerare di spendere poco più di un euro al giorno per muoverti a tuo piacimento.
Un consiglio alla Bus Company, che gestisce il servizio. La nostra è una zona vocata al cicloturismo, inoltre molti degli operai dei poli logistici sono soliti spostarsi in bicicletta: a quando un servizio che ne tenga conto e possa trasportare anche le biciclette al seguito dei viaggiatori? Questo servizio sarebbe particolarmente utile proprio sulla linea verde per attraversare il ponte sull* Scrivia, visto che ad oggi non esiste ancora un modo sicuro per entrare/uscire in bicicletta dalla nostra città.
Pingback: Orari e tariffe dei bus elettrici urbani di Tortona - Tortona Oggi
Pingback: Due nuove linee di trasporto pubblico urbano a Tortona - Tortona Oggi