AssaggiaTortona… e lascia che giri! Il Festival delle Trottole anima il centro città

Il 24 e 25 maggio torna il Festival delle Trottole: intrattenimento, laboratori e l’atteso Spettacolo del Fuoco!

C’è qualcosa di ipnotico nel movimento di una trottola. Gira, vibra, rallenta, e poi riparte. Come il tempo, come la memoria, come i giochi di una volta.

In tutto il mondo, dalla koma giapponese ai trompos messicani, la trottola ha viaggiato tra mani sapienti e sorrisi di bambini. E anche in Europa ci sono luoghi in cui questo piccolo oggetto di legno è protagonista assoluto. Uno di questi è Peyrat-le-Château, un villaggio nel cuore della Francia rurale, dove da anni si svolge un Festival Internazionale delle Trottole. Qui, artisti e appassionati si danno appuntamento per celebrare la trottola in tutte le sue forme: gioco, arte, equilibrio e incanto.

È proprio da questa esperienza che ha preso ispirazione Rocco Cosca, artigiano e performer residente ad Avolasca, nei Colli Tortonesi. Dopo aver partecipato al festival francese nel 2020, ha deciso di portare anche in Italia la magia delle trottole. Così è nato il Festival delle Trottole di Tortona, oggi alla sua terza edizione.


Sabato 24 e domenica 25 maggio: le trottole tornano a girare in via Emilia

Nell’ambito di AssaggiaTortona 2025, il tradizionale evento dedicato ai sapori e alle eccellenze del territorio, le trottole torneranno protagoniste lungo la via Emilia. Per due giorni – sabato 24 e domenica 25 maggio – tre piazze del centro storico ospiteranno spettacoli, laboratori e performance di strada, con artisti provenienti da tutta Italia e dall’estero, coordinati proprio da Rocco Cosca.

Al centro dell’evento ci sarà il suo laboratorio itinerante, un vero e proprio spettacolo che fonde la costruzione artigianale delle trottole con momenti di gioco e giocoleria, il tutto accompagnato da un continuo coinvolgimento del pubblico.


“Lascia che giri”: quando una trottola diventa racconto

Lascia che giri” è più di uno slogan. È l’invito che Rocco Cosca rivolge a tutti: bambini, adulti, curiosi. Le sue trottole, realizzate con ben 29 tipi diversi di legno, non sono semplici giocattoli ma piccoli oggetti d’arte, frutto di una manualità sapiente e di una passione che nasce da lontano.

Classe 1968, originario di Gela, Cosca ha cominciato a costruire trottole nel 2014, dopo aver acquistato da un artigiano siciliano la trottola della sua infanzia. Da allora, complice l’esperienza al festival francese e la collaborazione con associazioni come Energia Ludica, ha trasformato questa passione in una vera e propria attività culturale itinerante. Le sue trottole girano in tutta Italia, in festival, scuole e piazze, raccontando la bellezza del gioco condiviso e l’importanza delle tradizioni manuali.


Programma e info utili

Date: sabato 24 e domenica 25 maggio 2025
Dove: centro storico di Tortona – Via Emilia e piazze limitrofe
Ingresso libero
Evento adatto a tutte le età

Ulteriori info presso Il Vascello Veloce Corso Montebello 37 – Tortona (Al)
TEL: 0131484536 – WHATSAPP: 3496046475
EMAIL: vascelloveloce@gmail.com


Un evento per chi ama giocare e meravigliarsi

Il Festival delle Trottole è più di un evento ludico: è un’esperienza che connette generazioni, rievoca ricordi e restituisce valore al gesto semplice del gioco. Un appuntamento imperdibile per chi ama l’artigianato, la creatività e le emozioni autentiche. E allora… lasciate che giri. La meraviglia vi verrà incontro.

Il momento più atteso? Lo Spettacolo del Fuoco, in programma sabato sera, una performance che unisce fiamme, ritmo e stupore.

Foto: pagina facebook di Rocco Cosca

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.