Zuppa Mitonata
Questa volta la nostra Lisa Corsoni ha scavato nella tradizione per proporci la ricetta del venerdì santo. Una zuppa di cipolle, pane raffermo e Toma piemontese risalente addirittura all'antica Roma.
Preparazione15 minuti min
Cottura1 ora h
Tempo totale1 ora h 15 minuti min
Portata: Primi piatti
Cucina: Piemontese
Servings: 4 persone
- 350 ml brodo di manzo
- 250 grammi Toma piemontese
- 80 grammi burro
- 9 fette pane raffermo tostato
- 3 cipolle bionde
- q.b. sale e pepe
Iniziate la preparazione della ricetta pulendo e tagliando le cipolle prima a metà verticalmente poi, a fettine sottili.
Nel frattempo sciogliete il burro in una padella antiaderente e, quando sarà sciolto, mettete le cipolle a cuocere lentamente nel burro per circa 30 minuti aggiustando di sale e di pepe. Le cipolle dovranno stufarsi e risultare ben cotte.
Una volta cotte le cipolle, sistemate in una pirofila un primo strato di pane coprendolo con delle fette di toma e successivamente con metà parte delle cipolle.
Irrorate il tutto con 100 ml di brodo e ripetete l’operazione precedente compreso il brodo.
Concludete l’ultimo strato con le ultime tre fette di pane, la toma e i rimanenti 150 ml di brodo.
Infornate a 180° C per circa 30 minuti, sfornate e servite subito.