Eventi a Tortona e dintorni
In questa sezione del blog sono elencati gli Eventi in programma a Tortona e dintorni. Segnalaci il tuo evento se non compare ancora in questa lista.

Eventi Ricerca e viste Navigazione
venerdì 15 Settembre 2017
Artinfiera 2017 a San Sebastiano Curone
Artinfiera 2017 14ª edizione della Mostra nazionale dell’artigianato artistico - 9ª Annuale di Arti Applicate e Mostra mercato dell'artigianato Artistico, Tradizionale e del Gusto. Artigiani provenienti da tutta Italia e rappresentanze di valenti artigiani europei espongono le proprie creazioni nelle vecchie e suggestive botteghe del centro storico recuperate ai loro antichi fasti per questa occasione. Legno, ceramica, tessuti, gioielli, complementi d’arredo, vetri, abbigliamento, oggetti d’uso in mostra tra le magiche ambientazioni legate al passato di questa località, create per questo…
Ulteriori informazioni »Rinviato – Festa dello Sport a Tortona
ATTENZIONE: EVENTO RINVIATO L'Assessorato allo Sport del Comune di Tortona, valutando le incerte condizioni metereologiche previste per le giornate di venerdì e sabato, ha ritenuto infatti di rinviare l’evento, per non rischiare di veder compromesso l’impegno delle tante Società Sportive coinvolte. Si stanno valutando possibili alternative per realizzare la manifestazione in una versione “invernale”, ricordando che quest’anno non è stato possibile programmarla in primavera per dare spazio all’arrivo del Giro d’Italia e successivamente per il ricco calendario di eventi che…
Ulteriori informazioni »Pedalata da Novi Ligure a Castellania
“Io voglio pedalare sicuro” Ritorna la pedalata ecologica da Novi Ligure a Castellania Km 18. Anche quest’anno ritorna il tradizionale appuntamento con la “Pedalata ecologica” da Novi Ligure a Castellania. Un appuntamento giunto alla sua 21° edizione che rappresenta ormai uno degli appuntamenti più attesi da parte dei ciclisti novesi e non. L’appuntamento è per sabato 23 settembre la partenza alle ore 10:00 con ritrovo davanti al Museo dei Campionissimi di Novi Ligure dalle ore 9:00/9:30. Gli organizzatori di questa…
Ulteriori informazioni »La Notte delle Lanterne Volanti a Carbonara Scrivia
PER IL SECONDO ANNO...IL BAR FIORENTINA ORGANIZZA...LA NOTTE DELLE LANTERNE! Prevista il 31 agosto scorso e poi rimandata per eccessiva siccità a venerdì 8 settembre 2017. Prevista per l'8 settembre 2017, poi per il 15 settembre 2017 ma poi rimandata per pioggia. La nuova data assegnata è sabato 23 settembre p.v. Dopo il grande successo dello scorso 31 Agosto 2016...tante persone...tanti bimbi...e tanto diverimento...tutti insieme abbiamo dato un aiuto concreto a chi si trovava davvero nel momento del bisogno, ed…
Ulteriori informazioni »Gran Galà Perosiano in Duomo a Tortona
L'ORCHESTRA ED IL CORO DELLE VOCI BIANCHE DEL TEATRO REGIO DI TORINO, per la prima assoluta a Tortona, di un magnifico concerto i brani più belli ed emozionanti tratti dagli Oratori di Lorenzo Perosi. Interpreti Donato Renzetti direttore Tomoko Okabe soprano Annamaria Chiuri mezzosoprano Manuel Pierattelli tenore Filippo Polinelli baritono Orchestra e coro del Teatro Regio Coro di voci bianche del Teatro Regio e del Conservatorio “G. Verdi” //pagead2.googlesyndication.com/pagead/js/adsbygoogle.js (adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); Programma Lorenzo Perosi (1872-1956) «L’alba del…
Ulteriori informazioni »I Nomadi in Concerto a Sale
SABATO 23 SETTEMBRE 2017 I NOMADI IN CONCERTO A SALE Un gruppo di 7 Amici/fan salesi in collaborazione con ProMedia Eventi e con l'aiuto degli Amici della Festa dell'Agricoltura di Sale, per la prima volta porterà a Sale, Sabato 23 settembre 2017, I Nomadi, storica band fondata da Beppe Carletti ed Augusto Daolio nel 1963. È il 1963 tra Reggio Emilia e Modena, come in tante altre zone dell'Italia del dopo-boom, nascono, a ritmo frequentissimo, centinaia di gruppi musicali, accomunati…
Ulteriori informazioni »Fiera delle anticaglie “Cantarà e Catanaj” 2017
Cantarà e Catanaj Nel dialetto tortonese "cantarà" significa madia ovvero un mobile che serviva da ricovero a oggetti vari, "catanaj" è un insieme di cose vecchie, in particolare vecchi oggetti in metallo di scarso valore. Anche nel 2017 saranno tre le date di Cantarà e Catanaj, la fiera delle anticaglie ad ingresso gratuito (numero uno a Tortona e dintorni) che si sviluppa nell’asse della via Emilia e zone limitrofe. In concomitanza è sempre allestita un’esposizione a carattere storico (auto, stampe,…
Ulteriori informazioni »Festa dell’Agricoltura a Sale (Al)
SALE (AL) "C'erano una volta e... ci sono ancora" GLI AMICI DELLA FESTA DELL' AGRICOLTURA ORGANIZZANO ◐ DOMENICA 24 SETTEMBRE 2017 ◑ △ LA FESTA DELL'AGRICOLTURA ▽ per le vie del paese dalle 9.00 alle 20:00 ◆ ESPOSIZIONE nuove macchine agricole e mezzi tecnici per l'agricoltura. ◆ Quarto raduno trattori d'epoca "LA DOMENICA DELLE TESTE CALDE" //pagead2.googlesyndication.com/pagead/js/adsbygoogle.js (adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); Programma ◆ ore 8.30-11.30 - RADUNO AUTO D'EPOCA dei tre campanili del Veteran Car Club "P. Bordino" ◆…
Ulteriori informazioni »sabato 7 Ottobre 2017
48^ Sagra della Castagna a Garbagna
Domenica 8 ottobre 2017 torna la Sagra della Castagna a Garbagna, manifestazione consolidata all’insegna della tradizione che richiama nel paese grande presenza di pubblico proveniente dalle limitrofe province di Pavia – Milano – Genova. Unanime consenso ci viene riconosciuto per questa SAGRA che all’insegna dell’ACCOGLIENZA e della QUALITA’ delle Proposte Gastronomiche - porta avanti con soddisfazione la Tradizione. Un pomeriggio tutto dedicato alla regina dell’autunno “LA CASTAGNA“ dove fra fumi e profumi Piazza Principe Doria si anima di una inusuale…
Ulteriori informazioni »domenica 19 Novembre 2017
34^ Fiera Nazionale del Tartufo a San Sebastiano Curone
Domenica 19 e domenica 26 novembre 2017 un'altro grande appuntamento per gli amanti dei buoni sapori: La MOSTRA MERCATO - FIERA NAZIONALE DEL TARTUFO di San Sebastiano Curone (AL) . L'intento perseguito ormai da 34 anni è quello di una manifestazione volta a far conoscere la produzione di tartufi bianchi e neri delle Terre del Giarolo, di qualità sicuramente pari se non migliore di quelli di altre zone più "titolate". Dal 2008, grazie ai risultati raggiunti, la Mostra Mercato di…
Ulteriori informazioni »domenica 24 Dicembre 2017
Il 22° Presepe vivente di Castelnuovo Scrivia
Il tradizionale presepe vivente giunge quest'anno alla 22ª edizione. Ricostruzione di un borgo antico con i suoi personaggi, animali ed attività. Un evento molto sentito che richiama l'attenzione di molti visitatori ogni anno, coinvolgendo anche le zone limitrofe di Lombardia e Liguria. Il presepe coinvolge un centinaio di persone che si occupano dell'allestimento e prendono parte come figuranti all'interno del borgo come pastori, fabbri, guardie del castello, eremiti, lavandaie e fornai. orari - 24 dicembre 2017 dalle 21:00 alle 23:30 - 26 dicembre 2017 dalle 15:00…
Ulteriori informazioni »lunedì 1 Gennaio 2018
58° anniversario della morte di Fausto Coppi
Programma del 2 Gennaio 2018 58esimo Anniversario della morte di Fausto Coppi Ore 10.30 : celebrazione della Santa Messa nella Cappella dei fratelli Coppi in paese; Seguirà la premiazione dei giornalisti Paolo Viberti e Sergio Meda con il prestigioso premio "Welcome Castellania" del Consorzio Turistico "Terre Di Fausto Coppi" (CasaCoppi); L'Associazione "Fausto e Serse Coppi a Castellania" consegnerà il premio "Fausto Balduzzi 2018" ad Andrea Corradi, insegnante di Musica presso la scuola "Emilio Lepido" di Reggio Emilia. Il Centro Documentazione…
Ulteriori informazioni »Convegno: “Attrattivo e aperto al mondo: il territorio alessandrino”
Il prossimo 12 gennaio alle ore 15.30 a Palazzo Monferrato (via San Lorenzo, 21 - Alessandria) si svolgerà il convegno, organizzato da Cia - Agricoltori Italiani Alessandria, dal titolo: "Attrattivo e aperto al mondo: il territorio alessandrino" dedicato agli imprenditori che hanno deciso di investire sull'agricoltura del nostro territorio arrivando da esperienze diverse (da altre città, regioni, Stati o da differenti esperienze professionali). Saranno presenti il presidente nazionale Cia Dino Scanavino, la d.ssa Lucilla Conte del Dipartimento di Economia dell'Università…
Ulteriori informazioni »
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.